Gli stranieri che stabiliscano dei rapporti con la Spagna per motivi economici, professionali o sociali, possono richiedere personalmente il Numero Identificativo Stranieri (N.I.E.).
Ai senti dell’Articolo 206 del Reglamento de la Ley Orgánica 4/2000 (Regolamento della Legge Organica 4/2000) sui diritti e le libertà degli stranieri in Spagna e la loro integrazione sociale, approvato dal Real Decreto 557/2011 del 20 aprile, è previsto che agli stranieri che stabiliscano dei rapporti con la Spagna per motivi economici, professionali o sociali, verrà fornito, ai fini identificativi, un numero personale, unico ed esclusivo, di tipo progressivo.
Di conseguenza, gli stranieri che stabiliscano dei rapporti con la Spagna per motivi economici, professionali o sociali, possono richiedere personalmente il summenzionato N.I.E. presso la Dirección General de la Policía, direttamente o tramite gli Uffici Consolari della Spagna all’estero.
La richiesta del N.I.E. potrà essere presentata presso l’Ufficio Consolare competente per la circoscrizione di residenza del cittadino straniero, personalmente, oppure tramite un rappresentante opportunamente accreditato. Unitamente al modulo di richiesta compilato, si dovrà consegnare una copia della pagina biografica del passaporto in cui sono specificate le generalità del titolare (per i Cittadini dell’Unione Europea è sufficiente la copia della carta d’identità), e si dovranno accreditare gli interessi economici, professionali o sociali motivanti la domanda del N.I.E.